Regolamento

Indice:
– Regole Generali
– Azioni e Turni
– Tempistiche di Azione
– Distinzione ON/OFF
– Le Quest e le Opzioni di Indagine
– Le Vidime

– Regole Generali –

Con l’iscrizione l’utente dichiara di conoscere il regolamento di “Age of Crystals” in ogni sua parte. L’ignoranza non può essere adottata come scusante. E’ obbligatorio per i player conoscere i regolamenti e le leggi per una buona convivenza e tenersi informati sulle sue eventuali variazioni.

1) Tutti i player devono mantenere un comportamento rispettoso verso la Gestione e verso gli altri utenti della land e comportarsi secondo le regole di buona convivenza civile. Pertanto sono vietate le offese, bestemmie, insulti e molestie di qualsiasi genere. Ogni tipo di pressione OFFgame sui player per influenzarne il comportamento sulla land e’ punita con un richiamo, con un allontanamento temporaneo e, alla fine, con un ban permanente.

– Sono vietati infatti i messaggi che contengano offese verso persone e/o utenti e che usano un linguaggio o comportamento scurrile e volgare e tutto quanto possa essere considerato contrario al buon costume.

E’ vietato divulgare qualsiasi cosa che abbia carattere politico, religioso, pornografico e/o pedopornografico.

– È Vietato creare un Personaggio che abbia meno di 18 anni.

– Sono vietati i messaggi e i comportamenti contrari alle leggi vigenti in Italia (es. messaggi che incitano alla violenza razziale, fisica e in ogni caso contrari alle regole di convivenza civile e al buon costume). Per questo tipo di messaggi, oltre a vietarne la pubblicazione o a cancellarli una volta postati, la moderazione si riserva eventualmente la facoltà di segnalare alle Autorità competenti tutti i dati utili in suo possesso per rintracciare l’autore.

– Lo Staff declina ogni responsabilità per le conseguenze dello scambio di contatti OFF tra player. Una volta che la vostra relazione interpersonale esce dalla Land e dai suoi canali ufficiali (compreso il Server Discord dedicato all’utenza) e prosegue altrove, non è più di competenza dello Staff.

– Vi è il divieto di pubblicare messaggi che possano, direttamente od indirettamente, essere considerati pubblicitari o promozionali dei servizi rispettivamente forniti. (c.d. divieto di Spam) 

– Per quanto riguarda le conversazioni avvenute attraverso sistemi esterni al gioco (ovvero sistemi di messaggistica come Discord, Skype, Facebook, e-mail personali, ecc) queste NON sono utilizzabili.

Per tutti questi tipi di messaggi che violano il regolamento della land, la moderazione potrà prendere tutte le misure necessarie per interrompere tempestivamente i comportamenti vietati o per impedirne il ripetersi. A seconda della gravita’ della situazione la pena può andare da un ban per un giorno fino ad arrivare al ban definitivo dell’utente.

2) Sono severamente vietati atti da PowerPlayer e da PlayerKiller ed il metagame. Per Power Player (PP) si intende il giocatore che giochi con il solo intento di dimostrare la superiorità del proprio personaggio sugli altri attraverso l’uso di azioni autoconclusive o poco credibili. Per Player Killer (PK) si intende il giocatore che muove il proprio personaggio con l’esclusivo intento di uccidere altri personaggi senza rilevanti motivi di coerenza con il ruolo del personaggio che viene interpretato. Per metagame o metaplay (MP) si intende l’utilizzo in gioco (ONgame) di fatti ed eventi appresi off game allo scopo di trarre un vantaggio per sè o altri, che il proprio personaggio non potrebbe possedere in gioco. Rientrano in questa casistica anche utilizzare azioni di gioco allo scopo di offendere in off il burattinaio di un determinato pg. Gli atti da PP, PK e MP sono puniti con l’allontanamento temporaneo e l’annullamento di giocate dalle quali sia derivato un vantaggio per sé o altri; in caso di recidività a seconda della situazione verificatasi si procederà all’allontanamento permanente. La gestione informa che atti scorretti come PP, PK, e MP, non sono tollerati.

3) È dovere di ogni utente segnalare eventuali bug nel sistema. Chiunque approfitti in malafede (ovvero essendone a conoscenza e non segnalandolo) di un bug e/o di un errore nel sistema verrà punito con il ban per 10 giorni.

4) È tassativamente vietato giocare nelle chat pubbliche scene di sesso che esulino dal “vanilla”. Non è quindi possibile giocare e descrivere giocate sessuali di violenze (volontarie o meno), di tortura, zoofilia o necrofilia. Per tutti questi (ed altri) kink l’utenza è invitata all’utilizzo delle chat private. UNICA ECCEZIONE: LA PEDOFILIA (in ogni sfaccettatura possibile) COMPORTA UN BAN IMMEDIATO.

5) Il/la player che si iscrive a “Age of Crystals” accetta di dichiararsi maggiorenne e, quindi, di sollevare la Gestione e lo Staff da qualunque responsabilità possa essere loro imputata in caso di una falsità in tale senso.

6) Per il nome del personaggio non sono autorizzati nomi volgari o offensivi; nomi riferiti al mondo della tv, dei fumetti, film o simili; i nomi composti che includano sia nome che cognome (esempio: GiovanniMucciaccia), oppure previsti di titoli nobiliari come (PrincipeUgo, ReginaGloria) oppure illeggibili (advbjju). I pg con nomi non consoni, pertanto, verranno invitati a modificarli. In caso di rifiuto e/o inerzia, trascorsi 3 giorni dall’avviso, si procederà all’esilio del personaggio. Nel caso in cui il pg non abbia più effettuato l’ accesso dall’ avviso, la gestione attenderà una settimana, dopodiché procederà con il ban del pg per nome non consono. Per quanto riguarda i nomi esplicitamente volgari che possono arrecare offesa a qualsiasi utente verranno immediatamente bannati.

7) Sono vietati avatar reali o in 3D.

8) Prima dell’utilizzo di una chat privata, è necessaria una giocata in chat pubblica di conoscenza tra i PG, a prescindere dal loro conoscersi di BG o meno.

9) Agli utenti è concesso l’utilizzo di un secondo personaggio, da crearsi quando più aggrada loro. Viene richiesta la comunicazione della creazione dello stesso. In caso questa comunicazione venga a mancare, uno dei personaggi “collegati” tramite IP è passibile di Ban.

10) Sono vietati i tentativi di hackeraggio e limeraggio.

11) è fatto divieto, dopo alcuni comportamenti scorretti e per salvaguardare l’utenza e la sicurezza della land nella sua atmosfera, l’utilizzo (in iscrizione) di email temporanee e (per tutta la durata della permanenza in land) di VPN o altri sistemi di oscuramento/modifica dell’IP. Il mancato rispetto di queste regole comporterà prima una richiesta ufficiale e, se non ancora rispettata, il ban.

Qualsiasi player che assistesse al verificarsi di uno o più dei reati di cui sopra, è OBBLIGATO ad informarne la gestione tempestivamente. Omertà e favoreggiamento saranno considerati alla stregua del reato stesso e puniti con la stessa punizione prevista a seconda della gravità della violazione commessa.

– Azioni e Turni –

Il metodo di gioco è di tipo testuale, i player potranno descrivere nelle loro azioni tutto quello che ritengono necessario per far capire a coloro che leggono come si pone il proprio pg, dal carattere (se estroverso, solitario, ecc) al suo modo di fare (se gentile, scontroso, maleducato), a quello che indossa (dal vestiario agli accessori, oggetti particolari), cercando di caratterizzare più possibile il profilo del proprio personaggio.
Se il pg porta con se oggetti particolari o armi è necessario che essi siano posseduti in scheda e dichiarati nella prima azione di gioco. E’ vietato pertanto giocare l’utilizzo di oggetti nascosti se essi non sono stati dichiarati nelle prime due azioni di gioco. Sta alla correttezza del player evitare di usare la conoscenza OFF a proprio vantaggio.
E’ sempre bene porre all’inizio di ogni azione una Tag, cioè una o due parole che spieghino la posizione del personaggio nella chat (per esempio, se il pg è in un ristorante, il Tag può essere [Interno / Tavolo]), così da renderla più chiara agli altri giocatori. Si ricorda che è buona creanza utilizzare la prima azione per INIZIARE a interagire con gli altri pg, cioè non fare come se foste sempre stati lì, e l’ultima azione per CONCLUDERE la giocata. Se non fosse possibile svolgere l’azione di uscita per motivi OFF è buona educazione avvertire gli altri player presenti tramite sussurro o messaggio privato. Ricordiamo, infatti, che dietro ogni pg c’è un/a player che ha investito tempo e diottrie per giocare con noi. Rispettiamolo/a.
Se durante una giocata capita con regolarità che un pg avvisi l’uscita dalla chat con messaggio OFF, con l’unico scopo di evitare che il proprio pg subisca dei danni o conseguenze sfavorevoli (perché, state tranquilli, si capisce perfettamente), la gestione punirà tali gesti scorretti con la perdita di punti esperienza e, se recidivo, con un ban temporaneo.
E’ importante scrivere le azioni in modo chiaro,così da rendere palese agli altri giocatori ciò che il proprio pg fa o dice; l’uso di pensieri e sensazioni del pg è ammesso ma con molta moderazione e a patto che esso non generi confusione e che non sia fonte di equivoci fra ON e OFF o a giustificare eventuale Metaplay.

E’ consigliabile separare le frasi pronunciate dalle azioni descrittive utilizzando le parentesi quadre o le virgolette <>

La turnazione è una regola importante dei GdR: si fanno azioni uno per volta e si aspetta che tutti nella chat abbiano fatto la loro azione dopodiché la turnazione ricomincia. Questo ovviamente può non essere possibile se più persone giocano nella stessa chat ma in punti differenti (se Tizio e Caio giocano dentro il locale mentre Sempronio gioca fuori senza MAI interagire con gli altri due, questo non dovrà aspettare che sia Tizio che Caio abbiano azionato prima di inviare la propria.)

Altra regola fondamentale nel GDR consiste nel non essere MAI autoconclusivi. Mai. Ledere la possibilità del/dei player che giocano con noi di poter rispondere alle azioni del nostro pg è l’esatto opposto di quello che il Gioco di Ruolo si prefigge come obbiettivo. Non stiamo giocando ad un videogioco in cui il nostro personaggio è l’unico protagonista, ma stiamo creando assieme una storia e, per questo, ciascun player è egualmente importante. E’ importante usare la coerenza e il buon senso nel gdr.

– Tempistiche di Azione –

Di norma è buona educazione ricordare SEMPRE che stiamo giocando con altre persone. Per questo, come quando evitiamo di far perdere loro tempo facendo altre cose mentre ci parliamo o dobbiamo consegnargli qualcosa, allo stesso modo sarebbe bene evitare di rallentare la giocata mandando azioni in tempi eccessivamente lunghi.

La Gestione di Age of Crystals ha quindi posto un consiglio all’invio delle azioni:

Non è importante la LUNGHEZZA di quello che si invia, ma invece è auspicabile non far attendere i pg oltre i 15 minuti ad azione. Con questo cosa vogliamo dire?

Se inviate ENTRO i 15 minuti, siete stati abili a scrivere tutto quello che volete o che era necessario e non avete fatto attendere troppo il/la player dall’altra parte.

Se non inviate ENTRO i 15 minuti, ma è una tantum (quindi non è un’abitudine) può essere giustificabile da imprevisti off game e, quindi, scusato.

Se inviate COSTANTEMENTE dopo i 15 minuti, rallentate il gioco e quindi sarebbe davvero consigliabile velocizzarvi. Magari scrivete cose che non servono davvero all’ON?

In sintesi: non è importante Quanti caratteri inviate, lo è invece Quanto fate attendere il/la player che ha accettato di usare il suo tempo per giocare con voi. Rispetto ed Educazione, ricordatelo.

N.B: Se i/le Player con cui giocate non hanno problemi ad attendere oltre i 15 minuti, le parole di cui sopra non hanno valore, ma ricordate sempre di chiedere e chiarire le vostre tempistiche. In Quest, naturalmente, non è pensabile attendere un’azione oltre i 15 minuti.

– Distinzione ON/OFF –

L’ON è tutto ciò che riguarda l’interno del gdr, per così dire. L’ON sono quelle informazioni che i pg non sanno, ma non è detto che sia uguale per il player che lo sa in OFF. Esempio: il Player di Tizio legge che Caio e Sempronio fanno una giocata in cui ideano di ucciderlo avvelenandogli il pranzo. Il PLAYER di Tizio saprà in OFF che quei pg vogliono uccidere il proprio, ma in ON Tizio non lo può sapere, quindi se si comporterà in maniera diffidente o differente dal solito, incorrerà nel Metaplay. Più semplice ancora: in OFF i player sanno che Cristalli funzionano a prescindere dalla propria Fede, ma i pg in ON non lo sanno.

Per questo è davvero molto importante distinguere l’ ON dall’OFF. Questa regola è necessario che venga sempre tenuta a mente.

– Le Quest e le Opzioni di Indagine-

Le Quest sono divise in quattro semplici categorie distinte da colori:
Rosa, Verde, Rossa, Nera.

  • Quest Rosa
    • Giocata dai toni leggeri, con forti connotazioni Hentai o di stampo sessuale, senza rischio per la vita dei PG, a meno che i PG stessi non facciano enormi colpi di testa. Possibilità di combattimento: 5%. Garantisce un piccolo pool di px a fine della stessa. Esempio: la fiera di paese o un ballo in maschera.
  • Quest Verde
    • Giocata dai toni leggeri, senza rischio per la vita dei PG, a meno che i PG stessi non facciano enormi colpi di testa. Possibilità di combattimento: 20%. Garantisce un piccolo pool di px a fine della stessa. Esempio: la fiera di paese o un ballo in maschera.
  • Quest Rossa
    • Giocata dai toni più forti, con un rischio medio per la vita dei PG, che dovranno prestare attenzione a ciò che hanno intorno. Possibilità di combattimento: 60% Garantisce un modesto pool di px a fine della stessa. Esempio: un torneo di spada o una spedizione per cacciare dei banditi.
  • Quest Nera
    • Giocata dai toni cruenti, con un elevato rischio per la vita dei PG, che dovranno prestare massima allerta, essere ben equipaggiati e ponderare le proprie scelte con una certa saggezza. Possibilità di combattimento: 101%. Garantisce un grosso pool di px a fine della stessa. Esempio: battaglia campale contro una compagnia mercenaria o una spedizione nelle Miniere di Cristalli.

N.B.
NON è possibile, IN ALCUN CASO, richiedere una Quest.

Dopo l’avvenuta Quest, in sede di Resoconto, il Master renderà chiaro se quella stessa ha possibilità di Vidima o meno, al fine di non far perdere tempo ai giocatori dietro piste “chiuse” o “inesistenti”.
Quindi il Master darà una breve lista di “opzioni” di indagine, che i PG potranno seguire per le proprie Vidime, o proporne di nuove, col rischio che queste non portino effettivamente a nulla.

Esempio:
Dopo una Quest su una rapina ai danni di un Runista, in sede di Resoconto il Master, dopo il riassunto ed il commento personale, aggiungerà la lista delle

– Opzioni di Indagine
1) Interrogare il Runista
2) Cercare tracce dei rapinatori
3) Interrogare le guardie

I Player potrebbero avere come idea, invece, andare ad interrogare il cadavere di uno dei rapinatori morto durante la quest, e questo aprirà loro nuove strade ed informazioni, ma le Opzioni di Indagine servono per “instradare” i nuovi giocatori a cogliere indizi e far parte delle trame di gioco senza patimenti.

– Le Vidime –

Su Age of Crystals i PG possono svolgere molte giocate che, di norma, richiederebbero la presenza di un Master, in autonomia:
Ricerca di informazioni, crafting, ricognizioni, etc etc.
Il “come” è semplice, un Iter abbastanza schematico:

1) I Player comunicano ad un membro dello Staff che intendono svolgere una vidima per X cosa, spiegando cosa vorrebbero fare/ottenere (reperire informazioni, mettere trappole, costruire un oggetto, etc) E si recano in una chat vuota, Estemporanea se possibile, e lanciano i dadi consueti (6 per le Vidime NON di crafting, 1 per quelle di Crafting) e le inviano allo Staff per missiva in land, con annessa una riga per tiro, su una possibile interpretazione dello stesso.

Esempio:
Tizio tira Carisma + Persuasione facendo 13
Il mio pg interrogherà i mercanti sul ricercato Caio

Tizio tira Carisma + Intimidire facendo 22
Dato il tiro basso precedente, il mio pg tenterà un approccio più crudo e diretto

Tizio tira Forza + Intimidire facendo 31
Il mio pg cercherà di dimostrare la propria forza per indurre i mercanti a dargli l’informazione che gli serve

Etc.Etc.
Così che lo Staff sappia già su cosa andrete a parare nella vidima e possa darvi le risposte che necessitate, via missiva in land.

2 )Successivamente i Player svolgono la giocata (in un minimo di due PG), seguendo la falsariga dei tiri e delle motivazioni, sapendo già le risposte dello Staff su cosa trovano o cosa accade, così da poter essere facilitati nel giocarsi reazioni alle risposte o alle azioni attorno a loro, e non dover essere costretti a giocare “sul nulla”. Un minimo di 6 azioni ciascuno e, alla fine della giocata, si mandi il form sottostante compilato ad un membro dello Staff. Durante questa giocata i PG sono liberi di effettuare le ricerche nel modo che preferiscono, con domande, intimidazioni, persuasioni sensuali o quant’altro (senza scatenare risse magari eh) e rispettando i tiri delle rispettive abilità.

– Form per vidima –
Nome Pg Coinvolti: Tizio, Caio, Sempronio
Data della Giocata: 12/12/21
Chat: Biblioteca di Riohnet
Ora di Inizio e Fine: dalle 14 alle 17
Motivo della Vidima: cercare informazioni sulla pianta trovata durante la quest “La Mandragora”.

Salvare la chat con l’apposito tasto “salvachat” ed inviare il tutto ad un membro dello Staff (NON un png Master).

Questo invio è per mera “Presa visione” da parte dello Staff dell’effettivo svolgersi della Vidima di cui sono stati effettuati i tiri.
In caso si reiteri un abuso della fiducia dell’effettivo svolgersi delle giocate, verranno detratti Punti Esperienza come punizione.

Il numero massimo di SERIE di vidime che un Personaggio può svolgere contemporaneamente in un arco prolungato nel tempo è di 2 (PER IL SOLO CRAFTING). Entrambe le serie di vidime vanno portate a compimento e solo allora il Personaggio potrà svolgerne di nuove. Va specificato, inoltre, che non tutte le vidime verranno prese in considerazione, se queste coprono aspetti del gioco totalmente superflui, giocabili con una freerole e comunicabili alla Gestione tramite una semplice missiva (in soldoni, fare una vidima per scoprire quanti capelli si ha in testa, non verrà minimamente considerata, poiché ai fini del gioco è totalmente riempitiva).
Esempio pratico:
Devo fare l’armatura a Tizio (l’armatura mi prenderà 5 giocate come da direttiva dello staff), Devo fare anche una collana per Caia (mi prende 2 giocate, come da direttive).
Devo fare poi gli stivali per Sempronio (4 giocate). Io Mastro Fabbro posso portare avanti le serie di vidime dell’armatura e della collana. Ovviamente la collana verrà conclusa prima dell’armatura, ma non posso iniziare a produrre gli stivali se non finisco prima O l’armatura O la collana.

N.B.
Sono contate, nel numero di Vidime del Player, anche quelle in cui si “supporta” qualcun altro che sta facendo una vidima in quel momento, quindi NO, se ho già due vidime all’attivo, non posso andare a dare una mano con l’armatura a Caio.


N.B2.
Le Vidime sono un sistema collaudato per evitare che i Master siano intasati di giocate minori e possano dedicarsi alla creazione delle Quest.
Se un Master sente il bisogno di seguire personalmente una giocata di ricerca, masterandola, quella non è da considerarsi una Quest, quindi non concede punti esperienza.