Elfi

Indice:
– Bio
– Caratteristiche Fisiche
– Caratteristiche Mentali
– Attitudini
– Sottospecie
– Relazioni con le altre Razze
– Maestrie Razziali

– Bio –

Gli elfi sono la razza tra le più antiche e longeve, famosi per la loro bellezza e capacità magiche tendono sempre a essere visti come persone sagge e dotati di grande cultura a discapito però di un fisico spesso poco propenso alla guerra e in generale ai lavori di fatica, preferendo lavori più cerebrali e di pensiero, non è raro infatti vedere un elfo lavorare come mago di corte per qualche regno, così come essere un ambasciatore o, ancor più comunemente, essere un ottimo bibliotecario o abile mercante. Grazie alla loro bellezza ultraterrena gli elfi vengono spesso definiti irresistibili e affascinanti, sia le donne che gli uomini, spesso caratterizzati da lineamenti molto delicati.

– Caratteristiche Fisiche –

Un elfo spesso supera l’età di 300 anni rendendoli la razza più longeva e, grazie a questa, donargli una prospettiva decisamente più ampia sugli eventi. La muscolatura di un elfo non è particolarmente sviluppata concedendogli di contro un fisico aggraziato e sensuale, con gli uomini leggermente più pesanti delle donne, il peso medio varia dai 50 ai 70 KG o poco più. L’altezza non varia molto tra il maschio e la femmina variando spesso da 1.60 a 2.10 M o poco più, a differenza della sottospecie. Carnagione e colore dei capelli e occhi varia sempre a seconda della sottospecie, a eccezione del bianco, colore convidiso tra tutte le sottorazze elfiche. Tra i tratti fisici condivisi tra tutti gli elfi ci sono anche le orecchie, allungate e a punta rendendoli immediatamente riconoscibili. Vivendo così a lungo l’età adulta di un elfo parte dopo i 110 anni di vita, fino ad allora sono considerati come giovani elfi ancora inesperti, arrivando alla mezza età a circa 230 anni per poi arrivare alla vecchiaia dai 300 in poi, mediamente vivendo altri 50-60 anni prima di morire di anzianità. La gravidanza di una elfa dura 14 mesi e può avere sia un figlio unico che gemelli.

– Caratteristiche Mentali –

Dai modi cortesi e gentili un elfo tenderà sempre a essere rispettoso anche nei confronti di chi non ritengono all’altezza delle aspettative, riuscendo comunque a trovare qualcosa di buono in quasi tutti. Saggi e arguti non perderanno occasione di dimostrare il proprio intelletto, spesso convinti della loro superiorità rispetto alle altre razze. Abituati a fare ciò che vogliono ma sempre con eleganza e mai con eccesso o senza motivo. Difficilmente mostrano estrema rabbia o eccessiva gioia. Leali per chi merita fiducia ma estremamente vendicativi se subiscono un torto

– Attitudini –

Abituati allo studio e alla cultura un elfo spesso tenderà a diventare un mago o uno studioso, seppur ci siano delle differenze specialmente tra le razze Silvane, dove gli elfi spesso finiscono per diventare cacciatori, di bestie e non. Un elfo non sarà mai un uomo di fatica essendo troppo gracile si ritroverebbe spesso affaticato o dolorante, rendendolo praticamente inutile in lavori che richiedano la bruta forza fisica.

– Sottospecie –

Ogni regione ha degli elfi differenti, con grandi differenze sia fisiche che mentali, adattandosi al luogo e anche alle mentalità differenti.

Regno di Thyria: Nel regno di Thyria gli elfi sono tra le razze più comuni, spesso definiti “Elfi alti” per la loro statura, spesso superiore alla media elfica e in generale agli umani del regno. Vivono spesso fuori dalle città degli umani, nei pochi boschi presenti o vicino a corsi d’acqua in grandi torri luminose. La carnagione di un elfo alto è spesso molto diafana, tendenti a colori sul biancastro. I capelli sono spesso biondi, rossicci o bianchi, gli occhi invece tendono a essere di un colore azzurro, verde, grigiastro od oro.

Sultanato di Mumya: Gli elfi nel regno di Mumya vengono chiamati dalla popolazione “Elfi del sole”. Questi elfi solitamente vivono nelle città, in quartieri che si sono autodedicati e dalla differente costruzione architettonica. La loro altezza è spesso tra le più basse tra gli elfi. Una loro caratteristica unica è che i maschi tendono a essere tra i più mascolini, capaci di sviluppare una fisicità leggermente più robusta con addirittura qualche pelo sul petto o sullo stomaco, impossibilitati comunque dall’avere una barba. Tendono a essere anche leggermente più massicci e muscolosi, per quanto non riusciranno mai a superare nemmeno un umano a pura forza fisica. La carnagione è color bronzo e i capelli tendono al biondo oro, ramati o neri con occhi verdi, azzurri o grigi.

Impero di Oshuu: Definiti spesso gli “Elfi imperiali” gli elfi dell’impero di Oshuu risultano da sempre essere i più affascinanti e ammaliatori, difatti sono famosi per usare la loro bellezza sovrannaturale in qualsiasi situazione che lo permetta. Divertenti e affabili sono capaci di trasformare un nemico in un alleato grazie alla loro capacità oratoria o alle tecniche di seduzione di cui vanno molto fieri. L’altezza di un elfo imperiale varia da persona a persona, così come il peso, rimanendo comunque nei canoni elfici. I capelli sono connotati da colorazioni più scure, spesso sul nero e sul castano seppur non sia impossibile trovare elfi imperiali con capelli biondi o bianchi. Anche gli occhi tendono a essere più scuri, comunemente neri, verdi o d’oro. Spesso vengono visti con monili o gioielli da cui non si separano mai.

Lande di Axetarg: Nelle lande di Axetarg gli elfi risultano tra i più guerrieri e feroci, venendo chiamati “Elfi dei boschi” o “Elfi Silvani”. Vivono in piccoli clan all’interno ovviamente dei vari boschi, proteggendo la natura e il loro clan con ogni mezzo a loro disposizione, fisicamente riescono a resistere di più la fatica e sono degli ottimi guerrieri, specialmente gli arcieri. Quasi invisibili all’interno dei loro territori rappresentano una delle minacce più grandi dentro i boschi, con i loro attacchi a sorpresa e la loro silenziosità. Fisicamente la loro altezza non differisce dallo standard così come il peso. Le differenze più sostanziali sono unicamente nella loro carnagione, tendenti a colori più olivastri. I capelli sono spesso neri o castani, con alcune colorazioni verdi. La colorazione degli occhi invece tende sempre al verde e al castano, con qualche raro caso di colorazione d’oro o grigia.

– Relazioni con le altre Razze –

Difficilmente un esponente di un altra razza verrà definito all’altezza di un elfo, estremamente fieri della loro razza tendono a essere visti come Xenofobi. Schivi e introversi faranno fatica a relazionarsi con le altre razze. Le uniche razze che non riescono a tollerare risultano essere gli Orchi e i Drow, spesso in guerra con loro. In generale un elfo tenderà comunque a essere educato e gentile anche con chi ritiene “Inferiore” quasi al limite della pietà, seppur inconsciamente.

– Maestrie Razziali –

  • Maestria Base

Sensi sviluppati:
+2 su Percezione (Udito O Vista)

  • Maestria Base

Legame Naturale:
1 volta al Giorno possono creare viticci (in base all’ambiente circostante naturale) in grado di avvilupparsi a cose o esseri. (Att. Mag. VS Schivare)

  • Maestria Bonus (Costo: 500px)

Affinità Magica:
Gli elfi sono notoriamente la razza più incline alla magia di Feyon. Ottengono un +2 ad Attacco Magico e Resistenza Magica.

  • Maestria Bonus (Costo: 500px)

Conoscenze Naturali:
Durante una vidima in ambiente naturale (qualunque non sia cittadino, tranne le Miniere di Cristalli) gli Elfi hanno più facilità di ottenere informazioni, o successo nella caccia, grazie alla loro affinità con la flora circostante. +2 nelle azioni durante le Vidime in ambienti NATURALI

  • Maestria Bonus (Costo: 500px)

Incertezza del Tempo:
Notorialmente una razza più longeva delle altre, gli Elfi non concepiscono il tempo come gli Umani, o razze più mortali e più “di passaggio”, quindi il loro carattere è difficile da far preoccupare, o cedere alle lusinghe di un istinto del momento. +2 Volontà contro Persuasione e Raggirare