
Indice:
– Bio
– Caratteristiche Fisiche
– Caratteristiche Mentali
– Attitudini
– Sottospecie
– Relazioni con le altre Razze
– Maestrie Razziali
– Bio –
Detti anche Chimerici, sono una delle razze più variegate, se non la più variegata presente in queste terre. Questi individui rappresentano in maniera perfetta la mescolanza che si è venuta a creare per le diverse regioni pedo-climatiche e i loro abitanti, prendendo spesso e volentieri i tratti di entrambi i genitori, in maniera differente. Come per le altre razze, questi raggiungono la maturità sessuale ai 18 anni, mentre la loro vita media si aggira attorno ai 40 anni, con gli esemplari più venerandi che si attestano attorno ai 70 anni. Visto che sono individui provenienti da razze anche parecchio diverse l’una dall’altra, non è raro trovare nella stessa persona i difetti appartenenti ad una e i pregi appartenenti all’altra, in un miscuglio che però, spesso, ha una sua armonia.
– Caratteristiche Fisiche –
Le caratteristiche fisiche che si vanno a rispecchiare in una Chimera, che sia maschio o femmina, tendono a rappresentare in maniera più o meno evidente i tratti dei genitori, quindi vanno a rispecchiare quelle che sono le linee di sangue che sono tipiche per ogni zona. Ovviamente una Chimera con entrambi i genitori provenienti dall’Impero di Oshuu non potrà mai avere caratteristiche di razze simili a quelle dei genitori ma provenienti dal regno di Thyria, o comunque sarà una possibilità molto remota. A livello dei tratti fisici, l’individuo può presentare in maniera più marcata i tratti del padre, così come quelli della madre, a volte i tratti sono così leggeri che ne rendono difficile l’individuazione altre volte invece possono essere così marcati da far sembrare l’essere più un mostro che un essere senziente.

– Caratteristiche Mentali –
Per quanto riguarda la mentalità di per se dei Chimerici, spesso a causa della loro natura incompleta, essendo solo metà di una razza completa, frequentemente gli individui si ritrovano a cercare l’integrazione verso le razze dei genitori. Questo potrebbe spingere una Chimera a provare ad adattarsi ad un mondo dove magari non è visto alla stessa maniera, creando una serie di attriti o altre volte l’integrazione è un processo naturale che non capita di rado di vedere verso quelle razze o popoli dalla mentalità più aperta. Ogni Chimera ha il suo modo di pensare, i suoi obiettivi e le decisioni che fa non rispecchiano quasi mai quelle di un’altra Chimera, soprattutto se si hanno genitori di razze diverse.
– Attitudini –
Vista la loro natura, i Chimerici sono in grado di compiere grandi cose indipendentemente dal ruolo che vogliono svolgere. Infatti grazie ai tratti che i genitori hanno trasmesso loro, possono eccellere non solo nel campo della conoscenza (Skill Conoscenza), ma anche in quello fisico (Skill Fisiche) o addirittura in quelle delle interazioni con gli altri (Skill Sociali).
– Sottospecie –
Per quanto riguarda le sottospecie di Chimere, queste sono moltissime e tanto ampie quanti sono gli individui che abitano i quattro regni. Ogni individuo porterà con se alcuni dei tratti distintivi di ognuno dei due genitori, potendo grazie a quelle essere ricondotto ad uno dei regni. Anche se spesso le caratteristiche fisiche non coincidono con i modi di fare o pensare di quelle terre. Ogni Chimera è diversa, nel bene e nel male.
– Relazioni con le altre Razze –
I chimerici, vista la loro natura, hanno relazioni con le altre razze che sono molto specifici a secondo di coloro con cui cercano di legare. Infatti i rapporti e l’integrazione verso le razze più aperte mentalmente come ad esempio gli Umani o gli Elfi non sono mai troppo problematici, anche se questo dipende da quali tratti siano più prominenti in loro. Dall’altra parte verso tutte quelle razze con concetti di tribù o clan o famiglia che possono essere ad esempio gli Orchi o Gandrak, l’interazione e l’integrazione da parte dei chimerici potrebbero risultare decisamente più ostici da affrontare. I Corrotti e i Prescelti invece vengono visti con un insito senso di invidia, perché nonostante la loro peculiare natura, sono gli unici a non generare una progenie simile a loro, a metà.
– Maestrie Razziali –
- Maestria Base
Geni condivisi:
+2 sulle prove di una Skill a scelta
- Maestria Base
Codice genetico:
Da accesso ad una delle Maestrie delle altre razze, tranne Corrotti e Prescelti
- Maestria Bonus (Costo: 500px)
Rapporti Razziali:
Le chimere riescono ad avere buoni rapporti, volenti o nolenti, con entrambe le proprie stirpi razziali. +2 persuasione con le due razze di nascita.
- Maestria Bonus (Costo: 500px)
Animo Cangiante:
Le Chimere non fanno parte di un solo mondo e, per questo, sanno destreggiarsi spesso su due o più fronti. Questo gli concede una capacità di adattamento simile a quella degli umani, diventando eclettici in più settori ma non specialisti in nulla. Le Chimere scelgono DUE abilità in cui ricevere un +1 ai tiri.
- Maestria Bonus (Costo: 500px)
Genoma Potenziato:
Le Chimere attingono a pieno dal sangue dei loro genitori, riuscendo non solo ad avere una delle abilità alla nascita ma, con l’esperienza, possono acquisire anche una nuova abilità di base dell’altra razza che le ha generate.
.